Le partite delle sanseveresi

SSS Facebook

U.S.D. San Severo, un girone abbordabile?

Come nel 2015/16, ma quest'anno senza un pizzico di polemica, il girone H del campionato di serie D 2016/17 vedrà protagoniste formazioni pugliesi, lucane, campane e laziali. La polemica è legata soprattutto alla posizione di queste ultime che per contiguità geografica sarebbero dovute essere inserite nel girone G della quarta serie nazionale, invece Cynthia Genzano, Anzio, Città di Ciampino e Trastevere Roma si sono ritrovate nel raggruppamento più meridionale a differenza ad esempio dell'Albalonga (Albano Laziale, situata tra Genzano e Ciampino) inserita nel gruppo G.

LE PUGLIESI - Dopo la grande paura per un'inopinata scomparsa, il Bisceglie prenderà regolarmente parte alla prossima competizione interregionale e anzi, potrebbe candidarsi ad un campionato di vertice in base agli ultimi movimenti di mercato. Tosta e ambiziosa appare anche la neopromossa Gravina, mentre il Nardò mira a confermare il campionato di vertice già disputato nella scorsa edizione del torneo.
Le tre foggiane, San Severo, Manfredonia e Madre Pietra Apricena, sono ancora delle incognite che dovranno essere svelate dal proseguimento del mercato. Il San Severo mira a dimenticare i capitomboli della scorsa annata agonistica e vorrebbe finalmente condurre quel campionato di alta classifica con possibile inserimento nella lotta play off. Il Manfredonia, partito in ritardo dopo i problemi societari accusati durante l'estate, vorrebbe avere le carte in regola per ottenere una tranquilla salvezza, mentre è totalmente da scoprire la matricola Madre Pietra dell'ex tecnico sanseverese Severo De Felice e del bomber Pastore (17 goal con il Torrecuso nell'ultima serie D).

LE LUCANE - Il Potenza, per blasone, e il Francavilla in Sinni, società in crescita e reduce da un ottimo campionato di serie D 2015/16, rappresenteranno le ambizioni della Basilicata nel prossimo confronto con pugliesi, campani e laziali.
Il ripescato Picerno e la neopromossa Vultur Rionero saranno invece protagoniste di un campionato con l'obiettivo 'salvezza'.

LE CAMPANE - Due squadre campane dai nobili natali, Agropoli e Nocerina, sono state inserite nel girone H. Soprattutto i molossi rossoneri si candidano al ruolo di favorita del girone nonostante la veste da neopromossa. Le altre due esponenti della regione che accompagneranno le due salernitane sono la terza salernitana e ormai vecchia conoscenza della categoria, il Gelbison Vallo della Lucania, e la napoletana Herculaneum.

LE LAZIALI - Anzio, Città di Ciampino e Trastevere Roma sono tre neopromosse. Il Cynthia Genzano è invece al nono anno consecutivo in serie D (in precedenza sempre inserita nel girone G). Il Cynthia appare dunque leggermente favorita sulle altre tre corregionali nel particolare campionato tra laziali almeno per l'esperienza acquisita.

LE DATE - La Serie D 2016-17 prenderà il via domenica 4 settembre alle ore 15 e terminerà domenica 7 maggio 2017 allo stesso orario. L'unico turno infrasettimanale è previsto giovedì 8 dicembre 2016. Il girone d’andata si chiuderà domenica 18 dicembre, prima della sosta natalizia di tre settimane.

Il campionato riprenderà con la prima gironata di ritorno domenica 8 gennaio. La sosta per l'impegno della Rappresentativa serie D alla Viareggio Cup si avrà il 12 marzo mentre il 31° turno si disputerà giovedì 13 aprile per lasciare spazio alle festività pasquali. Per le prime otto giornate, il calcio d'inizio è fissato per le ore 15. Dalla nona alla ventisettesima si prenderà il via alle 14.30 per tornare alle 15 dal turno seguente fino al termine del campionato.

ANTONIO PIO CRISTINO

Riproduzione del testo consentita previa citazione dell'autore e della fonte: www.SANSEVEROSPORT.com

Commenta con Facebook