Le partite delle sanseveresi

SSS Facebook

Esclusivo: intervista ad Antonio Lombardi, futuro presidente della Cestistica

Foto di Antonio Lombardi

E' stata l'unica formazione a donare un sorriso alla vasta platea degli sportivi sanseveresi, riconfermando e migliorando il terzo posto ottenuto nella passata stagione: la Fortitudo centra l'obiettivo con una gara mastodontica in quel di Taranto. La capolista Dea Impianti è al tappeto per 2-1, lasciando ai rossi la gioia della C1. Antonio Lombardi, presidente del sodalizio Elettromax si confessa ai nostri taccuini, alla vigilia di una fusione che potrebbe far schizzare nuovamente in aria le quotazioni del nostro basket.

La Fortitudo 2006/07 ha mantenuto alto l'orgoglio del basket sanseverese in un anno tragico per la retrocessione di Cestistica ed Alius. Quale è stato il segreto del vostro successo, e gli uomini che lo hanno reso possibile?

Una sola parola: programmazione. La società ha previsto tutto già da due anni, ipotizzando una salvezza tranquilla, l'accesso ai play off e la salita alla C1 rispettivamente per le stagioni 2004/05, 2005/06 e 2006/07. Tutto è andato secondo i piani grazie all'abilità dei nostri giocatori ed anche ad un pò di fortuna. Se dovessi citare i nomi di tre artefici di questa bellissima favola, opterei per il nostro ex-coach Roberto De Florio, il direttore sportivo Giovanni Perna, ed il mio perché credo di essermelo meritato. Tra i giocatori citerei Matteo Zappacosta, un under di livello che l'anno scorso ci è mancato.

Possiamo confermare che la Cestistica e la Fortitudo dal prossimo anno si fonderanno in un unico sodalizio?

Ad oggi confermo al 99%, ma penso che dalla settimana prossima tale ipotesi diventerà certezza, nonostante le solite querelle rilanciate dall'ignoranza di qualcuno che si diverte a pontificare ma raramente mette in pratica ciò che promette, limitandosi a criticare. La nuova Cestistica cambierà profondamente. La famiglia Lombardi e quella Mazzeo lavoreranno per una futura cavalcata dei gialloneri verso i traguardi che contano (vittoria del campionato di C1, o in caso di ripescaggio, entrare tra le prime quattro del girone della B2). Ad oggi è comunque presto per i progetti concreti come eventuali acquisti di titoli dalla serie B2 o addirittura dalla B1. La certezza è nelle mie intenzioni di realizzare la fusione a tutti i costi, ed aspettare con fiducia la prima decade di luglio quando si avrà notizia di eventuali ripescaggi.

Cosa l'ha convinta a compiere un simile passo?

I futuri traguardi che la mia famiglia e quella Mazzeo potrebbero far raggiungere alla Cestistica. Io sono stato sempre un fautore della fusione tra le tre principali squadre della nostra Città (ndr Alius, Cestistica e Fortitudo). Ho partecipato a tantissimi incontri con entrambi i team. Ora con l'uscita di scena dell'Alius, il progetto è divenuto più fattibile e la mia amicizia con la famiglia Mazzeo ha agevolato tale ipotesi.

La tradizione della pallacanestro sanseverese si scontra spesso con le note vicissitudini economiche che ogni società affronta con cadenza regolare. La futura regina del nostro basket sarà immune da tale virus?

Mi sento di garantire al cento per cento la competenza dei due soli soci di maggioranza, la famiglia Lombardi e la famiglia Mazzeo. La Cestistica non vivrà crisi economiche né vi saranno screzi tra di noi, sempre che questa fusione avvenga. La mia famiglia è pronta ad entrare portando in dote la solidità economica della gestione Fortitudo. Non resta che aspettare la soluzione di pregresse problematiche economiche che l'attuale gestione della Cestistica ha purtroppo ereditato.

L'Amministrazione comunale ha da sempre aiutato la Cestistica nei momenti più bui trascurando un pò le altre realtà sportive cittadine. Una spinta alla fusione è giunta anche da Palazzo Celestini?

Secondo il mio parere la nostra operazione sta riscuotendo simpatia anche a Palazzo Celestini, soprattutto da parte del sindaco Santarelli, ma anche dal presidente della F.I.P. provinciale, Dell'Aquila. E' comunque ancora presto per discutere con le Autorità amministrative di questioni come la gestione del PalaCastellana; l'importante ora è costituire la nuova società.

Come possibile nuovo presidente riconfermerebbe Walter Magnifico?

Lo riconfermerei al 99%. L'unico punto percentuale di dubbio poggia su un'ipotetica divergenza di programma. Se le nostre linee guida dovessero collidere con quelle del coach, la situazione andrebbe rivalutata. Nel frattempo anche a livello giovanile la Cestistica tornerà a curare il vivaio. Vi saranno almeno tre gruppi di squadre giovanili, eventualmente affidate a guru come Marinelli e Del Vicario; tuttavia ogni cosa sarà da valutare con un'adeguata programmazione.

ANTONIO PIO CRISTINO

IMPORTANTE: Se riprodotto, citare cortesemente la fonte www.SANSEVEROSPORT.com

Riproduzione del testo consentita previa citazione dell'autore e della fonte: www.SANSEVEROSPORT.com

si parlava di basket ...

si parlava del vasto pubblico sanseverese che segue il basket ...

su calcio, volley, ecc. pochi successi ma come sempre succede su questo portale "SEMPRE BEN MESSI IN VISTA!"

Un plauso va fatto anche

Un plauso va fatto anche agli "allievi" del San Severo calcio che si sono aggiudicati il titolo di campioni provinciali. Purtroppo, a differenza di altre città, a San Severo non viene dato risalto a queste piccole "imprese". Si parla tanto di giovani, di futuri calciatori, di settore giovanile e poi ci si dimentica quanto ottenuto sul campo da questi ragazzi che costituiscono il futuro di una società.
Questa osservazione è rivolta, naturalmente, in primo luogo alla stessa società che non ha dato la giusta importanza alla vittoria di questo torneo, forse(lo spero), perchè alle prese con la salvezza della prima squadra?!
I ragazzi queste cose le notano e nelle stagioni successivi prendono altre strade sconfortati da questo distacco.
Meditate gente, meditate...

Fieri della d'Augelli

Caro amico,
assolutamente nessuno ha voluto snobbare nessuno (scusami il gioco di parole).
Chi ha scritto l'articolo credo, abbia inteso dire UNICA formazione nel senso tra quelle più blasonate in campionati più blasonati.. è come se stessimo parlando della serie C del calcio, non male..
Quindi questo non toglie importanza alla Grande (con la G maiuscola) impresa compiuta dalla d'Augelli che noi di San Severo Sport, come tu BEN saprai, abbiamo seguito durante tutto il suo campionato soffrendo con voi, soprattutto durante lo spareggio finale ;)
Sono a conoscenza del vasto pubblico che segue la d'Augelli Calcio e un'altra cosa, a titolo informativo.. se molti dei giornali della provincia di Foggia hanno parlato della d'Augelli, mi creda, un pò è anche merito nostro.
Comunque, senza nessuna polemica, San Severo Sport tifa e assiste (dando spazio e voce su Internet e non solo) TUTTE le squadre sanseveresi senza nessuna preferenza.. noi vogliamo solo il bene dello sport cittadino!

Ringraziandola del commento, perchè anche una semplice conversazione più aiutare a crescere lo sport, la saluto,
Michele

--- Sono fortunato ma non mi scordo mai delle cambiali che ho pagato (99 Posse)

VI SIETE DIMENTICATI DELLA D'AUGELLI CALCIO

VI VORREI INFORMARE CHE ANCHE LA D'AUGELLI CALCIO HA VINTO UN CAMPIONATO,E FORSE è STATA PIU SEGUITA DAGLI SPORTIVI SANSEVERESI E SUI GIORNALI DELLA PROV DI FOGGIA RISPETTO ALLA FORTITUDO,QUINDI PRIMA DI SCRIVERE CHE "E’ stata L'UNICA formazione a donare un sorriso alla vasta platea degli sportivi sanseveresi,PENSATECI O INFORMATEVI BENE,SPERANDO CHE NON SIA STATO FATTO APPOSTA PER FARE SOLAMENTE PUBBLICITà ALLA FORTITUDO.

VI DIMENTICATE DELLA D'AUGELLI CALCIO

FORSE VI SIETE DIMENTICATI DELL'IMPRESA DELLA D'AUGELLI CALCIO CHE ANCHE SE HA VINTO IL CAMPIONATO DI CALCIO DI 3^CATEGORIA NON è DA SNOBBARE,ANCHE PERCHE VENIVA PIU SEGUITA DAGLI SPORTIVI SANSEVERESI LA D'AUGELLI CHE LA FORTITUDO,QUINDI PRIMA DI SCRIVERE CHE "è STATA L'UNICA FORMAZIONE A DONARE UN SORRISO ALLA VASTA PLAEA SANSEVERESE"RIFLETTETECI E INFORMATEVI PRIMA DI SCRIVERE QUESTE FRASI.SPERO CHE NON SIA UN FATTO VOLUTO APPOSTA.

Commenta con Facebook