Rigore fatale, il San Severo è fuori dalla Coppa Italia
FBC Gravina - U.S.D. SAN SEVERO: 1-0
RETE: 30' Palumbo rig.
ARBITRO: Politi di Lecce.
GRAVINA. Loliva; Savino, Cipolletta, Ngom (86' Pirretti), Zammuto, Lanzolla, Presicce, Guadalupi (63' Chiaradia), Palumbo, Cerone, Patierno (73' Albano). A disposizione: Cilumbriello; Krasniqi, Caputo, Fieroni, Mazzilli, Dimatera. Allenatore: De Luca.
SAN SEVERO. Provaroni; Novello, D'Angelo, Menicozzo, Ianniciello, Mautone, Leonardi (60' Monopoli), Mancini (65' Florio), Testardi, Catalano (79' Laboragine), Lauriola. A disposizione: Valente; Cesareo, D'Ambrosio, De Bellis, Triggiani, Altamura. Allenatore: Olivieri.
L'inizio non entusiasmante della stagione 2016/17 di una rinnovata U.S.D. San Severo si è concretizzato con la precoce eliminazione dalla Coppa Italia serie D. Nel turno preliminare disputato contro il neopromosso Gravina, i dauni non hanno demeritato ma hanno mostrato una pericolosa sterilità offensiva. Privi del 'bombero' argentino Spinola, presentato in sede di mercato come erede di quell'Evacuo che nella scorsa stagione ha siglato 24 reti con la maglia sanseverese, Catalano e compagni si sono incagliati davanti all'accorta gabbia tattica orchestrata dal mister gialloblu Claudio De Luca.
A decidere la partita è stato il calcio di rigore realizzato da Palumbo alla mezz'ora per fallo del giovane Novello su Presicce in area ospite. La reazione foggiana, complice anche il gran caldo (a proposito: perché disputare un match ufficiale di calcio alle 4 di pomeriggio del 20 agosto nel sud della Puglia?), è stata debole (un contropiede di Testardi al 72'), anzi sono stati i padroni di casa ad aver avuto più occasioni per realizzare il raddoppio.
La Coppa Italia non era tra gli obiettivi stagionali del San Severo, ma l'essere usciti così presto contro un avversario alla portata non ha fatto sicuramente bene al morale di giocatori e tifosi. Nessun campanello d'allarme comunque considerando che Marino e soci hanno ancora tempo e modo per operare sul mercato e correggere eventuali storture.
ANTONIO PIO CRISTINO
- Login per inviare commenti
- 914 letture
-
Commenta con Facebook