Allianz Pazienza San Severo, espugnato il Pala Elettra
Basket Serie B gir.C: Risultati | Classifica | Statistiche
Amatori Basket Pescara - Allianz Pazienza Cestistica San Severo 65-71
Parziali: 16-15, 12-22, 24-18, 13-16
Amatori Basket Pescara: Luca Bedetti 18 (9/13, 0/1), Andrea Capitanelli 15 (5/9, 1/3), Mathias Drigo 14 (5/8, 1/4), Michele Caverni 8 (2/6, 0/3), Ennio Leonzio 7 (1/5, 1/7), Matteo Bini 3 (1/3, 0/2), Luca D'eustachio 0 (0/0, 0/1), Leonardo Del sole 0 (0/1, 0/0), Andrea Grosso 0 (0/0, 0/0), Alessandro Boscherini 0 (0/0, 0/0), Luca D'eustachio 0 (0/0, 0/0) - Coach: Stefano Rajola.
Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Massimo Rezzano 29 (4/8, 4/11), Ivan Scarponi 19 (0/2, 6/14), Leonardo Ciribeni 8 (2/4, 1/7), Emidio Di Donato 7 (2/3, 1/4), Riccardo Bottioni 6 (3/7, 0/2), Riccardo Malagoli 2 (1/1, 0/0), Antonio fabrizio Smorto 0 (0/1, 0/3), Vincenzo Ventrone 0 (0/0, 0/0), Luigi Coppola 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Iannelli 0 (0/0, 0/0), Vittorio Mecci 0 (0/0, 0/0) - Coach: Giorgio Salvemini.
Arbitri: Marco Guarino di Campobasso e Lorenzo Lupelli di Aprilia (LT).
Nutrita presenza di tifosi gialloneri, arrivati al PalaElettra per seguire il big match tra Amatori Pescara e Allianz Pazienza Cestistica San Severo. con coach Salvemini e Di Donato, ex della partita, visibilmente emozionati per l'affetto e gli applausi ricevuti da entrambe le tifoserie.
Padroni di casa che si presentano con una pesante defezione: capitan Andrea Grosso, visto il grave infortunio che forse gli precluderà di giocare buona parte della regular season (e a cui rinnoviamo i nostri sinceri auguri di completa guarigione). Per i Neri Malagoli e Smorto sono davvero al minimo sindacale, ma riescono a giocare lo stesso grazie all'intervento dello staff medico e fisioterapico, sottolineato dalle parole di coach Salvemini: "Voglio ringraziare i professionisti della Società che hanno permesso agli atleti di giocare questa importante partita e un grande plauso ai giocatori stessi che hanno insistito per giocare, seppur consapevoli della persistenza dell'infortunio".
Palla a due e primo canestro di marca sanseverese, con Bottioni. Si segna poco in questi primi minuti, caratterizzati da alta intensità difensiva e percentuali rivedibili: al quinto minuto siamo sul 6-6. Drigo, in gran spolvero in questa prima frazione, prova a spingere allungando sul +4 (12-8 dopo 7 minuti). La tripla di Ciribeni all'ultimo giro di lancette accorcia le distanze sul -1. La prima frazione si chiude con un canestro di gran caratura di Rezzano, sul punteggio di 16-15.
Di donato è carico: oltre al duro lavoro difensivo e sotto canestro segna una gran tripla in avvio di secondo quarto e San Severo torna in vantaggio. Pescara non si sblocca, Scarponi ne approfitta e, con due triple da distanza siderale, allunga ulteriormente (16-25 dopo 13 minuti), costringendo coach Rajola al primo timeout. Pausa benefica per Pescara che segna con Leonzio oltre l'arco e il 2/2 di Caverni piazza un bel mini parziale (22-25 al 16'). Scarponi, ancora oltre l'arco trascina i suoi in questo momento delicato. Su un bellissimo gioco da 3 punti di Rezzano, San Severo si aggiudica il secondo quarto, con le squadre che vanno al riposo lungo sul punteggio di 28-37.
Riparte il match: San Severo riprende da dove aveva lasciato. Ciribeni e Rezzano dalla lunga, ampliano il divario (30-42 dopo 2'). La partita scorre, con Pescara che ci capisce ben poco e, nonostante un flebile 4-0 di parziale in contropiede, viene subito ricacciata indietro dal duo Rezzano-Scarponi (quarta tripla per lui): al 26' San Severo tocca il +13 (36-49) e Rajola è costretto nuovamente a chiamare sospensione. Si sveglia Bedetti e la sua Pescara rientra prepotentemente in partita (48-52 a 2 minuti dalla fine del quarto). Il terzo quarto si chiude sul 52-55 con Pescara che sembra tutta un'altra squadra.
- Login per inviare commenti
- 955 letture
-
Commenta con Facebook