Le partite delle sanseveresi

SSS Facebook

Generale

PASSEGGIATA NOTTURNA SAN LORENZO 10 AGOSTO

Data evento: 
Ven, 10/08/2018 - 19:30 - Sab, 11/08/2018 - 00:00

Guardare le stelle cadenti dal monte più alto del Gargano

Venerdì 10 Agosto ci sarà una passeggiata della durata di circa 3 ore e mezza sul monte Calvo, il più alto del Gargano con i suoi 1.065 metri, ed il 5^ più alto nella Regione Puglia. La passeggiata viene organizzata dall’Associazione Nord Walking di Michele Cirella di San Giovanni Rotondo. Si ammireranno, per circa mezz’ora, le stelle cadenti in un cielo stellare, luogo privo di luci artificiali, cui seguirà un ristoro a base di prodotti locali. Si richiede, per la partecipazione, un contributo di 6 euro a persona, oltre a torce ed acqua al seguito, e scarpe possibilmente da trekking. Partenza alle ore 19,30 presso la Pretura (bar Kronos) di San Giovanni Rotondo. Per ulteriori informazioni, per San Severo e dintorni si può contattare l’ultramaratoneta fisioterapista Carmen Fiano, al nr. 3200703891.


TRASFERIMENTO DI SEDE LAVORATIVA PER IL DOTT. STEFANO VILLANI

Si trasferirà, per lavoro, nella Regione Abruzzo, il medico, Dott. Stefano VILLANI, specialista in cardiologia, dirigente ASL, responsabile U.O.S. Medicina dello Sport dell’Ospedale di San Severo. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Chieti, oltre ad innumerevoli diplomi di perfezionamento, lo stesso vanta partecipazione a molteplici convegni e seminari, con importanti pubblicazioni, in riviste specializzate. Inoltre, lo stesso è stato docente universitario e relatore di tesi, in diverse materie sanitarie, presso l’università degli Studi di Foggia.

 

Il dottor VILLANI è stato promotore di diverse iniziative volte alle condizioni di salute di persone anziane, per la prevenzione delle malattie croniche (malattie cardiovascolari, ictus, diabete, obesità).

 


Il Gran Galà dello Sport a Vieste

Data evento: 
Dom, 31/07/2016 - 20:00 - 23:00

Un evento sportivo di prestigio che interesserà l’intera Capitanata si svolgerà a Vieste il prossimo 31 luglio. La perla sulla punta del Gargano ospiterà infatti il decennale de il "Galà dello Sport", kermesse che premierà gli sportivi del territorio che più si sono messi in mostra nell’ultima stagione agonistica. Per il decimo anniversario dell’evento, gli organizzatori non hanno lesinato di attingere ad un parquet ospiti d’eccezione, capitanato dall’olimpionica Valentina Vezzali (ex schermitrice e politica italiana) madrina di questa edizione. La Vezzali è stata la prima schermitrice di fioretto al mondo ad essersi aggiudicata tre medaglie d'oro individuali in tre edizioni consecutive delle Olimpiadi. Il suo carniere olimpico è poi completato da altri tre ori nelle gare a squadre, un argento e un bronzo, nel singolo, e un altro bronzo a squadre. La Vezzali ha vinto inoltre sei titoli mondiali e cinque titoli europei (individuali), oltre a 11 Coppe del mondo (78 prove vinte) e 14 titoli nazionali nell’assoluto individuale, cui si aggiungono i 12 conquistati a squadre. È l'atleta italiana più medagliata di tutti i tempi ed è ritenuta la più grande schermitrice di tutti i tempi.


L'A.S.D. Eagles San Severo riceve un defibrillatore dal Rotary Club

A.S.D. Eagles San Severo - Rotary Club defribillatore - ottobre 2015

L'A.S.D. Eagles San Severo ha ricevuto in dono un defibrillatore dal Rotary Club San Severo. La sezione sanseverese del club americano ha scelto il club biancoazzurro che, in virtù anche del suo alto numero di tesserati, ben rappresenta il servizio fornito a favore della gioventù locale, non solo a livello di calcio giocato.

I soci fondatori del sodalizio dauno, Antonio Adesso, Leo Conenno, Gino Nardino e Ciro Mennella e tutto lo staff tecnico presente alla serata hanno ricevuto il prezioso strumento dal presidente Mauro Valente e dal cardiologo Vincenzo Minuppelli, il quale ne ha spiegato il funzionamento e le modalità di svolgimento del corso di formazione che terranno i tecnici dell'Asd Eagles.

 


"Perchè i nostri ragazzi ci stanno a cuore"

L’Agos agenzia di San Severo ha confermato il suo supporto allo sport dilettantistico, sponsorizzando la 5° edizione del ‘Castelnuovo della Daunia - Memorial Antonio Tomacelli’, torneo di calcio giovanile organizzato dall’ASD Gioventù Castelnuovo. “La kermesse – ci spiega il direttore dell’agenzia sanseverese, Damiano Di Govine-Ardito ha visto coinvolte varie squadre di ogni categoria provenienti da alcuni paesi della Capitanata. Quest’anno inoltre, prima delle premiazioni finali presso lo stadio comunale di Casalnuovo Monterotaro, abbiamo donato un defibrillatore a all'associazione A.S.D. Gioventù Castelnuovo rappresentata dal responsabile Donato Albano”. Alla cerimonia è intervenuto un esponente della Croce Rossa che ha spiegato l'importanza nel dotare un'associazione sportiva di un defibrillatore ‘in campo’.


Un successo l'inizativa 'Buoni e in forma'

Contact School San Severo, buoni e in forma

Lo scorso week end, presso il palcoscenico dell’oratorio della Parrocchia di San Bernardino, l’Associazione Sportiva Contact School, rappresentata dal Maestro Ciriaco Marseglia, ha consegnato al parroco della struttura, Padre Francesco, un assegno di 1700 euro. La somma è il ricavato finale dell’iniziativa lanciata lo scorso settembre dalla palestra di arti marziali sanseverese, che prevedeva di devolvere il 50% delle quote d’iscrizione totali incamerate alla chiesa. L’iniziativa denominata ‘Buoni e in forma’ ha avuto un ottimo successo come dimostra l’introito raccolto, che andrà a coprire parte del costo dei lavori già effettuati presso la parrocchia per la pittura e il rifacimento dell’impianto elettrico e acustico della sala teatro.


Impianti sportivi nel nuovo PUG

Si è svolta sabato 15 marzo 2014 la prima grande riunione della neonata associazione 'Riappropriamoci dello Sport sanseverese', autogestita, aperta a tutti i cittadini nella gremitissima sala della Parrocchia della Sacra Famiglia a San Severo.
Stefano Villani ha illustrato agli sportivi e non intervenuti, il documento programmatico per la costruzione di impianti sportivi legati al nuovo PUG del Comune di San Severo (FG), come prospettato dall’Ingegnere Filippo Alfonso Filippetti e dall’architetto Caterina Pierri, alla presenza del fiduciario del CONI Michele Princigallo. C’è stato anche un saluto, con video-messaggio, da parte dalle icone sportive, Walter Magnifico e Michele Pazienza.
Sono intervenuti, inoltre, la fisioterapista ultramaratoneta Carmen Fiano, oltre a tutti i delegati delle varie discipline sportive, tra cui la Lucia Ercolino. Tra le presenze illustri anche il campione del mondo Luigi Castiglione.

Michele Princigallo, nuovo fiduciario CONI

Michele Princigallo

Cambio di consegne nel Coni provinciale di Foggia che, nella sala conferenze 'Ralph De Palma', alla presenza del presidente regionale della federazione, Elio Sannicandro, ha presentato i suoi nuovi fiduciari locali, figure strategiche nella promozione dello sport in Capitanata.

Per quanto concerne la Città di San Severo il fiduciario è Michele Princigallo, dal 2008 nel C.O.N.I. quale consigliere provinciale e già fiduciario per i comuni di San Paolo Civitate ed Apricena. Princigallo, al quale indirizziamo i più sentiti auguri di buon lavoro, in un momento così delicato per lo sport cittadino e nazionale, è stato per diversi cicli olimpici Vice Presidente della F.I.P. di Foggia e consigliere regionale Puglia della F.I.P. E’ uno dei pochi sportivi sanseveresi ad essere stato insignito di una delle più alte onorificenze del C.O.N.I.: nel 2009 ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Michele Princigallo è dal 2013 anche il delegato C.O.N.I. per il Nord Tavoliere dove segue da vicino il movimento sportivo di tanti Comuni del nostro territorio.


Condividi contenuti