Allianz Pazienza San Severo a valanga contro Bisceglie
Di Pinto Panifici Bisceglie: Gianluca Tredici 14 (1/3, 4/7), Gianni Cantagalli 13 (1/5, 2/4), Antonio fabrizio Smorto 12 (3/7, 2/4), Daniele Tomasello 11 (4/7, 0/2), Andrea Chiriatti 6 (1/1, 1/2), Oleksandr Kushchev 6 (2/6, 0/1), Marco Rossi 5 (0/3, 1/1), Cesare Zugno 2 (1/1, 0/0), Sava Razic 0 (0/1, 0/1), Domenico Quarto di palo 0 (0/0, 0/0), Federico Lopopolo 0 (0/0, 0/0). Coach Luigi Marinelli.
Esordio fra le mura amiche per l'allianz Pazienza Cestistica San Severo per una partita che si può considerare la partita vista la sana rivalità sportiva con i cugini dei Lions Bisceglie. Il calendario fa subito ritrovare l'ex di turno Antonio Fabrizio Smorto al Pala Falcone e Borsellino dove ha sicuramente lasciato un ottimo ricordo di se e lo dimostrano gli scroscianti applausi a lui dedicati dai tifosi gialloneri.
La Cestistica parte con Stanic in cabina di regia, Ruggiero in post 2, Scarponi e Rezzano sugli esterni ed Antonelli sotto le plance. Coach Gigi Marinelli risponde con Marco Rossi, Cantagalli, Smorto, Tomasello e Tredici.
Primo canestro della partita per San Severo con Ruggiero che ruba palla e va fino in fondo. Antonelli e Stanic portano un mini break prima della tripla di Tredici (6-3). Si assistono a buone giocate dei neri che mandano a segno anche Rezzano e consentono ad Antonelli di schiacciare ancora al minuto 5 (14-8) con coach Marinelli che chiama timeout. Il minuto di sospensione non sortisce effetto per gli ospiti e Scarponi piazza la tripla dall'angolo (17-8). Antonelli con un gioco da tre riporta a +8 il vantaggio dei neri prima che la tripla di Smorto consenta ai Lions di portarsi sul 20-15. Sul finale di frazione la tripla di Rossi e l'azione personale di Stanic in penetrazione fissano il punteggio sul 28-21. Ad aprire le danze nel secondo quarto è Rezzano da sotto ben imbeccato da Stanic. Ancora Rezzano, questa volta dall'arco regala il massimo vantaggio ai suoi (33-21). San Severo spinge sull'acceleratore e il capitano dalla lunetta e poi Ruggero in contropiede (schiacciata) portano i neri sul 37-21 al 13'. Bisceglie reagisce e comincia a portare il pressing alto e ne coglie i frutti riducendo il divario sul 40-28. Stanic trova la bomba da gran distanza al minuto 18 e un minuto dopo Antonelli un gioco da tre (52-37). Per gli ospiti Cantagalli e Tomasello dalla lunetta consentono di mantenere invariato il divario al riposo lungo (56-41). Al rientro dagli spogliatoi è la tripla di Tredici a muovere il punteggio seguito dal canestro da sotto di Antonelli (58-44). Gli uomini di coach Marinelli tentano la rimonta portandosi sul -10, ma un Antonelli in gran spolvero, prima dalla media e poi da sotto, ne smorza l'entusiasmo ed il punteggio al 24' è 64-50. A metà terzo periodo Ruggiero si procura un fallo che lo porta in lunetta: 2 su due per lui e 68-52 per l'Allianz Pazienza. Dopo il canestro di Tomasello da sotto, Scarponi in contropiede, servito da Stanic, sigla il 71-57 al 27'. C'è spazio anche per Coppola che entra al posto di Rezzano quando il margine di vantaggio per i locali è di 17 punti. Stanic (2 su 2) e Di Donato (2 su 2) dalla lunetta chiudono la terza frazione sul 78-57. Inizia l'ultimo e decisivo quarto con Stanic che ruba palla e va a canestro, mentre Piccone perde il possesso regalando il contropiede agli avversari che vanno in lunetta con chiriatti (1 su 2) per l'80-62 del 32'. Coach Salvemini manda a riposare anche Stanic, mentre Di Donato commette il suo quinto fallo e va a sedersi in panca. Finisce anche la partita di Smorto per 5 falli ed il pubblico gli dedica un'ovazione. La partita ha davvero poco da dire e scorre stancamente, quando Sodero la illumina con un tiro dall'arco per poi bissare un minuto dopo (88-64). Anche Petracca sui legni del Pala Falcone e Borsellino con la Cestistica che schiera contemporaneamente Piccone, Coppola e Petracca. Piccone trova il suo primo punto casalingo e Sodero ancora una tripla con il divario che si fa ancor più consistente con la bomba di Coppola (95-64 al 37'). Poco più di due minuti anche per Magnolia al posto di Sodero e così gli under in campo per i neri sono 4. Con la tripla di Piccone si supera anche quota 100. Finisce 101-69 tra gli applausi del pubblico accorso al Pala Falcone e Borsellino. Sicuramente una gran bella prova di tutta la squadra ed il 132 a 60 di valutazione è tutto dire. Sono sei gli uomini in doppia cifra per San Severo con Antonelli in doppia doppia (23 punti e 10 rimbalzi) di gran lunga MVP della partita con 35 di valutazione. Ora messa alle spalle anche questa vittoria occorre prepararsi per la partita di domenica prossima contro Nardò.
- Login per inviare commenti
- 638 letture
-
Commenta con Facebook